Data del corso: da definire
Luogo: ritrovo presso la Heli Rezia SA, Base di San Vittore
Direttore del corso: Jvan Traversi, AET
Target:
- selvicoltori
- elettricisti di rete
- operai della manutenzione (trasporto materiale e legname)
Obiettivo:
Parte teorica:
- metodi di sbarco e imbarco passeggeri
- preparazione del materiale da trasportare tramite elicottero
- valutazione ostacoli/pericoli per l’elicottero
- aspetti sulla sicurezza
- aspetti legali
- teoria sui metodi di comunicazione e segnalazione utilizzati
Pratica con elicottero in volo:
- metodi di comunicazione con e senza radio
- sbarco e imbarco passeggeri
- aggancio e sgancio materiale
Programma:
08.15 | Ritrovo presso la Heli Rezia SA, Base di San Vittore |
08.30 – 09.00 | Presentazione società, personale e flotta di Heli Rezia SA e relativo reparto manutenzione elicotteri |
09.00 – 10.00 | Conoscenze di base elicotteri e attrezzature utilizzate |
10.00 – 10.30 | Pausa |
10.30 – 12.00 | Teoria:
– metodi di sbarco e imbarco passeggeri – preparazione del materiale da trasportare tramite elicottero – valutazione ostacoli/pericoli per l’elicottero – aspetti sulla sicurezza – aspetti legali |
12.00 – 13.30 | Pausa pranzo |
13.30 – 14.00 | Teoria sui metodi di comunicazione e segnalazione utilizzati |
14.00 – 16.00 | Pratica con elicottero in volo:
– metodi di comunicazione con e senza radio – sbarco e imbarco passeggeri – aggancio e sgancio passeggeri |
16.00 – 16.30 | Pausa |
16.30 – 17.00 | Briefing sulla giornata informativa e valutazione del corso |
Tassa d’iscrizione:
fr. 600.– + IVA per membri ESI
fr. 700.– + IVA per non membri ESI
Termine della pre-iscrizione: 18 febbraio 2022
Condizioni generali valide per tutti i corsi:
Cancellazione:
La cancellazione dell’iscrizione definitiva di un partecipante deve essere inviata in forma scritta tramite posta elettronica. La cancellazione non comporta alcun costo per il partecipante se ricevuta prima della scadenza dei termini indicati qui sotto:
- 7 giorni prima della rispettiva data del corso della durata di un giorno
- 15 giorni prima della rispettiva data d’inizio corso della durata di 2-4 giorni
- 30 giorni prima della rispettiva data d’inizio corso della durata di più settimane
Esecuzione:
- ESI si riserva il diritto di annullare le lezioni per motivi organizzativi (per es. numero di partecipanti insufficienti);
- Eventuali cambiamenti di programma/orari/luogo di esecuzione del corso saranno comunicati tempestivamente ai partecipanti e ai loro superiori.