Data del corso: da definire
Direttore del corso:
Maurizio Pestoni, SES SA
Target:
Persone che preferibilmente hanno già seguito il corso di abilitazione ai lavori sotto tensione nelle reti di distribuzione a bassa tensione da almeno 2 anni
Obiettivo:
- aggiornamento sui nuovi ordinamenti di legge e ripasso teorico sulla procedura e sulla corretta esecuzione dei lavori sotto tensione (LST-BT), secondo il modello d’istruzione adottato dalle Aziende elettriche Svizzere (AES);
- fornire al datore di lavoro gli elementi necessari per rinnovare al proprio dipendente l’abilitazione all’esecuzione dei lavori sotto tensione trattati durante il corso
Programma del corso 2022:
Clicca qui per vedere il programma
Tassa d’iscrizione:
fr. 500.– + IVA per membri ESI
fr. 600.– + IVA per non membri ESI
Termine di pre-iscrizione: 20 febbraio 2023
Condizioni generali valide per tutti i corsi:
Pre-iscrizione/Iscrizione:
Per effettuare la pre-iscrizione/iscrizione utilizzare l’apposito modulo sul sito www.elettricita.ch / Formazione / Corsi tecnici.
Cancellazione:
La cancellazione dell’iscrizione definitiva di un partecipante deve essere inviata in forma scritta tramite posta elettronica. La cancellazione non comporta alcun costo per il partecipante se ricevuta prima della scadenza dei termini indicati qui sotto:
- 7 giorni prima della rispettiva data del corso della durata di un giorno
- 15 giorni prima della rispettiva data d’inizio corso della durata di 2-4 giorni
- 30 giorni prima della rispettiva data d’inizio corso della durata di più settimane
Esecuzione:
- ESI si riserva il diritto di annullare le lezioni per motivi organizzativi (per es. numero di partecipanti insufficienti);
- Eventuali cambiamenti di programma/orari/luogo di esecuzione del corso saranno comunicati tempestivamente ai partecipanti e ai loro superiori.