PRE-ISCRIZIONE:
Obiettivo:
Per avere successo ed essere appagati, nella vita in genere e nell’ambito lavorativo in particolare, non è sufficiente disporre di un elevato Quoziente Intellettivo o essere competenti da un punto di vista professionale; occorre anche poter disporre di quella che Daniel Goleman chiama Intelligenza Emotiva.
Il modulo ha lo scopo di illustrare le tematiche principali dell’Intelligenza Emotiva e di fornire indicazioni sull’uso dell’IE come strategia manageriale per il cambiamento organizzativo.
- Definire l’intelligenza emotiva
- Analizzare le sue implicazioni tra i dirigenti e i collaboratori
- Conoscere le misure da intraprendere per favorire questo tipo di conoscenza
- Raggiungere un equilibrio tra emozione e razionalità
Direttore del corso:
dott. Fiorenzo Bettoni, Vicario Consulting SA, Lugano
Target:
Tutti
Durata:
1 giornata
Periodo:
da definire
Tassa d’iscrizione:
fr. 650.– + IVA per membri ESI
fr. 750.– + IVA per non membri ESI
Termine della pre-iscrizione: 20 febbraio 2023
Condizioni generali valide per tutti i corsi:
Pre-iscrizione/Iscrizione:
Per effettuare la pre-iscrizione/iscrizione utilizzare l’apposito modulo sotto.
Cancellazione:
La cancellazione dell’iscrizione definitiva di un partecipante deve essere inviata in forma scritta tramite posta elettronica. La cancellazione non comporta alcun costo per il partecipante se ricevuta prima della scadenza dei termini indicati qui sotto:
- 7 giorni prima della rispettiva data del corso della durata di un giorno
- 15 giorni prima della rispettiva data d’inizio corso della durata di 2-4 giorni
- 30 giorni prima della rispettiva data d’inizio corso della durata di più settimane
Esecuzione:
- ESI si riserva il diritto di annullare le lezioni per motivi organizzativi (per es. numero di partecipanti insufficienti);
- Eventuali cambiamenti di programma/orari/luogo di esecuzione del corso saranno comunicati tempestivamente ai partecipanti e ai loro superiori.