Berna, 05.12.2022 – I frigoriferi, le asciugatrici, i computer o le lavastoviglie consumano sempre meno elettricità. È quanto emerge da un’analisi condotta sui grandi elettrodomestici e sui dispositivi elettronici venduti in Svizzera...
Read moreApprovvigionamento elettrico: situazione tesa ma nessun rischio serio in inverno
Berna, 02.11.2022 – Nessun rischio serio per la sicurezza dell’approvvigionamento elettrico in Svizzera nell’inverno 2022/23. Non si possono tuttavia escludere momenti di difficoltà. È questa la conclusione a cui giunge uno...
Read moreL’80% dell’elettricità consumata in Svizzera nel 2021 prodotta da fonti rinnovabili
Berna, 05.09.2022 – Nel 2021 l’energia elettrica consumata in Svizzera (mix distribuito dai fornitori sulla base dell’etichettatura dell’elettricità) proveniva per il 80 per cento circa (2020: 76%) da fonti rinnovabili: più...
Read moreIl Consiglio federale lancia una campagna di risparmio energetico
Berna, 31.08.2022 – Il Consiglio federale ha deciso numerose misure volte a rafforzare rapidamente l’approvvigionamento energetico svizzero nel prossimo inverno. La campagna, avviata oggi sotto lo slogan «L’energia è scarsa. Non...
Read moreConsumo di energia aumentato del 6,3% nel 2021
Berna, 23.06.2022 – Nel 2021 il consumo finale di energia in Svizzera è aumentato del 6,3 per cento rispetto all’anno precedente, raggiungendo 794 720 terajoule (TJ). Le ragioni principali vanno ricercate nelle temperature più rigide...
Read moreEnergia idroelettrica in Svizzera: statistica 2021
Berna, 05.05.2022 – II 1° gennaio 2022 in Svizzera erano in esercizio 682 impianti idroelettrici con una potenza superiore ai 300 kW (1° gennaio 2021: 677 impianti). Rispetto all’anno scorso la potenza massima disponibile al...
Read moreSicurezza approvvigionamento elettrico: Berna istituisce una riserva di energia idroelettrica e prevede di realizzare centrali a gas
Berna, 17.02.2022 – Nella sua seduta del 16 febbraio 2022 il Consiglio federale ha deciso una serie di misure per rafforzare la sicurezza dell’approvvigionamento. Vuole creare una riserva di energia idroelettrica già...
Read moreBerna intende accelerare le procedure per gli impianti idroelettrici ed eolici
Berna, 03.02.2022 – Oggigiorno la durata delle procedure per la costruzione di grandi impianti idroelettrici ed eolici è sovente eccessiva. Vista e considerata l’enorme importanza di tali progetti per la produzione di energia...
Read moreAumentano gli apparecchi ma cala il consumo elettrico
Berna, 23.11.2021 – I frigoriferi, i computer o le lavatrici consumano sempre meno elettricità. È quanto emerge da un’analisi condotta sui grandi elettrodomestici e sui dispositivi elettronici venduti in Svizzera, commissionata...
Read moreIl 76% dell’elettricità consumata in Svizzera nel 2020 proveniva da fonti rinnovabili
Berna, 31.08.2021 – Nel 2020 l’energia elettrica consumata in Svizzera proveniva per il 76 per cento circa da fonti di energia rinnovabili (2019: 75%): più esattamente, per il 66 per cento da grandi centrali idroelettriche e per il...
Read more2020: la pandemia fa scendere il consumo elettrico
Berna, 16.04.2021 – Con 55,7 miliardi di chilowattora (mia. kWh), nel 2020 il consumo di elettricità in Svizzera è stato inferiore a quello dell’anno precedente (-2,6%). La produzione nazionale (al netto del consumo delle pompe di...
Read moreIlluminazione: il LED continua a crescere
Berna, 08.12.2020 – Nel 2019 il LED ha raggiunto una quota del 59,6 per cento sul mercato svizzero dell’illuminazione, registrando così un notevole incremento di quasi 17 punti percentuali rispetto al 2018. La quota delle lampade alogene...
Read moreNel 2021 470 milioni di franchi per gli impianti fotovoltaici
Berna, 12.11.2020 – Il prossimo anno si continuerà a promuovere la produzione di elettricità da energie rinnovabili in particolare dall’energia solare. A tale scopo nel 2021 verranno stanziati 470 milioni di franchi che consentiranno in...
Read moreConsiglio federale: “Approvvigionamento elettrico sicuro con le energie rinnovabili”
Berna, 11.11.2020 – Le condizioni quadro per l’incremento della produzione di energia elettrica generata a partire da energie rinnovabili sul piano nazionale saranno migliorate e pertanto la sicurezza dell’approvvigionamento...
Read moreIl 75% dell’elettricità consumata in Svizzera nel 2019 proviene da energie rinnovabili
Berna, 07.09.2020 – Nel 2019 l’energia elettrica consumata in Svizzera proviene per il 75 per cento circa da fonti di energia rinnovabili (2018: 74%): più esattamente, per il 66 per cento da grandi centrali idroelettriche e per...
Read moreEnergia idroelettrica in Svizzera: statistica 2019
Berna, 04.05.2020 – Il 1. gennaio 2020 erano in esercizio in Svizzera 674 impianti idroelettrici con una potenza superiore ai 300 kW (1.1.2019: 658 impianti). Rispetto all’anno scorso la potenza massima disponibile al generatore è...
Read moreWACC 2021 invariato al 3,83%
Berna, 03.03.2020 – Per l’anno tariffario 2021, il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) fissa il WACC, il tasso di costo del capitale investito nelle reti...
Read moreIl 74% dell’elettricità consumata in Svizzera nel 2018 è rinnovabile
Berna, 17.02.2020 – Nel 2018 l’energia elettrica consumata in Svizzera proviene per il 74 per cento da fonti di energia rinnovabili (2017: 68%): più esattamente, per il 66 per cento da grandi centrali idroelettriche e per l’8...
Read moreProdotti LED in aumento sul mercato svizzero dell’illuminazione
Berna, 07.11.2019 – Nel 2018 il LED ha raggiunto una quota del 42,8% sul mercato svizzero, registrando un notevole incremento (+ 14,5%) rispetto al 2017. Le lampade alogene, che sono meno efficienti, vedono calare le proprie vendite...
Read morePromozione rinnovabili: riduzione dell’attesa per gli impianti fotovoltaici
Berna, 22.10.2019 – Nell’anno in corso la Confederazione ha stanziato fondi per la promozione di circa 15’700 impianti per la produzione di elettricità da energie rinnovabili. Con i mezzi disponibili per il 2020, le liste...
Read moreIl Consiglio federale ribadisce l’apertura totale del mercato elettrico
Berna, 27.09.2019 – Nell’ottobre 2018, nel quadro della consultazione concernente la revisione della legge sull’approvvigionamento elettrico, il Consiglio federale ha proposto di aprire completamente il mercato...
Read moreNel 2018 il consumo energetico è diminuito del 2,2 per cento
Berna, 20.06.2019 – Nel 2018 il consumo finale di energia in Svizzera è diminuito del 2,2 per cento rispetto all’anno precedente, raggiungendo gli 830 880 terajoule (TJ). Una causa importante è l’aumento delle temperature rispetto...
Read moreEnergia idroelettrica in Svizzera: statistica 2018
Berna, 30.04.2019 – Il 1. gennaio 2019 erano in esercizio in Svizzera 658 impianti idroelettrici con una potenza superiore ai 300 kW (1.1.2018: 650 impianti). Rispetto all’anno scorso la potenza massima disponibile al generatore è...
Read moreNel 2018 in calo del 1,4% il consumo di elettricità
Berna, 18.04.2019 – Con 57,6 miliardi di chilowattora (mia. kWh), nel 2018 il consumo di elettricità in Svizzera è stato inferiore a quello dell’anno precedente (-1,4%). La produzione nazionale (al netto del consumo delle pompe di...
Read moreIl 68 per cento dell’elettricità consumata in Svizzera è rinnovabile
Berna, 05.04.2019 – L’energia elettrica consumata in Svizzera nel 2017 proveniva per il 68 per cento circa (2016: 62%) da energie rinnovabili: più esattamente, per il 60 per cento da grandi centrali idroelettriche e per il 7 per cento...
Read moreIl Consiglio federale ha rivisto l’ordinanza sulla promozione dell’energia e l’ordinanza sull’energia
Berna, 27.02.2019 – Nella sua seduta del 27 febbraio 2019 il Consiglio federale ha adottato alcune modifiche all’ordinanza sulla promozione dell’energia e all’ordinanza sull’energia. Tra gli interventi rientrano...
Read moreIl DATEC fissa il tasso di costo del capitale investito nelle reti elettriche per l’anno tariffario 2020
Berna, 26.02.2019 – Per l’anno tariffario 2020, il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) fissa il WACC, il tasso di costo del capitale investito nelle reti...
Read moreIl DATEC fissa il tasso di costo del capitale applicabile per il 2019 agli strumenti di promozione per le energie rinnovabili
Berna, 26.02.2019 – Il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) fissa i tassi medi di costo del capitale (WACC) applicabili per il 2019 agli investimenti in impianti di...
Read moreConsumo energetico diminuito dello 0,4% nel 2017
Berna, 21.06.2018 – Nel 2017 il consumo finale di energia in Svizzera è diminuito dello 0,4 per cento rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 849 790 terajoule (TJ). La causa principale va ricercata nelle temperature leggermente...
Read moreIl 62% dell’elettricità consumata in Svizzera è rinnovabile
Berna, 26.03.2018 – L’energia elettrica consumata in Svizzera proviene per il 62 per cento circa da energie rinnovabili: più esattamente, per il 56 per cento da grandi centrali idroelettriche e per il 6 per cento circa da...
Read moreWAAC 2019 resta invariato al 3,83%
Berna, 06.03.2018 – Per l’anno tariffario 2019, il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) fissa il WACC, il tasso di costo del capitale investito nelle reti...
Read moreTasso di costo del capitale 2018 per gli strumenti di promozione energie rinnovabili
Berna, 06.03.2018 – Il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) fissa i tassi medi di costo del capitale (WACC) applicabili per il 2018 agli investimenti in impianti di...
Read more